Avevo un compagno di viaggio
si chiamava P.
suo malgrado ci siamo (volutamente) persi di vista, diciamo che avevamo vedute diverse della situazione
a lui piace la citta, e dopo 400 km di verde ha deciso di rimanere in quella citta
a me piace la citta, ma vivo a Roma 11 mesi all anno, diciamo che un mese di verde non mi dispiace
comunque non e stata una grave perdita, oltre alla sua lentezza e alle sue incessanti lamentele aveva quell aria snob dell europeo colto, e uno studente di economia austriaco
diciamo che ho deciso di abbandonarlo per strada quando mi ha ripetuto per la quarta volta "Mafiosa"
e stato li che ho deciso che la compagnia delle pecore era di gran lunga migliore di qualsiasi altra bestia su due zampe
ad ogni modo il giorno dopo ho conosciuto invece una persona fantastica, un Belga di nome S.
lui in questo momento sara disperso in mezzo alle montagne dell entroterra, aveva volutamente intenzione di perderdersi
e stato in oltre 42 giorni da solo per attraversare i Pirenei ... che persona fantastica
Passnado oltre queste chiacchiere devo dire che sono arrivata a meta del mio viaggio
mi trovo a nord est dell isola, ma non so scrivere il nome della citta
domani comincia la mia discesa a sud e saro a circa 600 km da Rejkyavik
siccome la giornata comincia e finisce sempre con una salita non mancano mai le notizie poco buone
ieri a cena ho conosciuto due ragazze tedesce, loro venivano dalla parte opposta alla mia, con la macchina e mi hanno raccontato strani fatti sull Islanda del sud, del tipo che diluvia in continuazione, che non ci sono posti dove poter pianatre la tenda, che il freddo ti stacca le mani e bla bla bla ...
non sono preoccupata, sono arrivata fino a qua sotto nonostante le montagne e il clima, solo che cavolo dormire coi vestiti bagnati a 0 gradi non e proprio il massimo! Ma staremo a vedere
Vorrei tanto postare delle foto, ma e gia un miracolo che riesca a collegarmi ad internet, solo perche do fastidio alla gente e riesco a farmi dare un pc, per cui tocchera aspettare fino al rientro, penso due settimane ancora (qua c e tanta roba da vedere)
p.s.: lo sapevate che perdersi in mezzo ai campi di lava e la cosa piu facile del mondo?
ritrovare la strada attraverso i geyser invece e meglio che avere una bussola in tasca :)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Italian Coast to Coast from Roma to Pescara
Coast to coast 2012 from Eadessopedala on Vimeo.
"In natura un contorno non esiste, dunque la forma disegnata dall'artista non è un elemento realistico, ma una sorta di spettro"
G. De Chirico
G. De Chirico
Post più popolari
-
E' una vita che non scrivo. Eppure i miei viaggi hanno continuato a scrivere di me. Una settimana fa ero sotto la metro. Ascolto davver...
-
Se il primo anno è stato necessario fermarsi, quello successivo l'ho iniziato ponendomi questa domanda, mentre intanto guardavo ad altro...
-
Non sono sicura di voler dedicare a questo viaggio più pubblicazioni di una sola (vedremo). E' stato agognato, è stato sognato, progett...
-
Alla cara me, quella che sarà lontana 9.000 km da ora Ancora qualche mese e poi saremo di nuovo li, dove le emozioni prendono il soprav...
-
La fine di questo viaggio, durato più di un mese nel centro dell'Asia, vuole essere l'epiteto perfetto e un'ode al mantra che da...
-
Ci sono due strade che da Dushambe portano a Khorogh. C'è la strada che si snoda a nord e attraversa un passo a 3.000m, dislocata su...
-
Un villaggio composto da quattro case in croce e una ventina di abitanti deve per forza contenere al suo interno un certo grado di parentela...
-
... arriva il momento di rendersi conto di quello che sta per succedere E' successo che un anno e mezzo fa ho iniziato a credere che p...
-
Non mi è mai capitato che un rapporto lavorativo si trasformasse di seguito in un'amicizia e in uno scambio di pensieri sulla stessa pas...
Nessun commento:
Posta un commento