Che cosa è?
Forse è meglio dire chi è.
WAT siamo tanti, anche se a dirigere il progetto italiano (anzi, romano) è solo Stefano, spalleggiato da Adriano, fotografo ufficiale.
WAT è un progetto nato ad Amburgo (nel 2012) dalla mente di due fotografi e che sta prendendo piede in varie città Europee, abbiamo un altro esempio ad Atene.
Lo scopo sarebbe quello di fare dei ritratti, esprimere in una fotografia cosa vuol dire andare in bici, perchè la bicicletta è un modo di vivere che ognuno di noi esprime in maniera differente, per questo ogni foto cambia in base al soggetto.
Tipo il cartone "la carica dei 101", che faceva vedere come ogni cane assomigliasse al padrone e viceversa, in base alla propria personalità ... eh ... la stessa cosa per le bici no? Ognuno si fa la bici che vuole in base alle proprie esigenze, e siccome siamo tutti vanitosi, in base a come si ci vede riflessi in uno specchio a due ruote.
Stefano mi spiegava che a lui piacerebbe coinvolgere il maggior numero di persone per far vedere che anche Roma è una città su due ruote, oltre che di tassinari, casalinghe in suv e avvocati in scuterone.
Se siete curiosi di vedere alcuni (ancora pochi, ma ancora per poco) volti di questo progetto molto carino, il link è qui sotto.
http://wearetraffic-roma.com/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Italian Coast to Coast from Roma to Pescara
Coast to coast 2012 from Eadessopedala on Vimeo.
"In natura un contorno non esiste, dunque la forma disegnata dall'artista non è un elemento realistico, ma una sorta di spettro"
G. De Chirico
G. De Chirico
Post più popolari
-
Vediamo, sono passati diversi giorni dall'ultima volta che sono riuscita a collegarmi, non ricordo quanti, ma erano all'incirca 650...
-
Questa mattina mi trovavo in biblioteca per le solite ricerche, nulla a che vedere con la bici (starete pensando), eppure sembra che nulla r...
-
Non viaggio mai in compagnia, non mi piace sono intollerante agli itinerari , ai programmi , alle tappe forzate , al dover parlare per fo...
-
Devo ammettere di avere un brutto vizio, ma per quanto possa sforzami non riesco a maturare un atteggiamento migliore nei confronti della pi...
-
Chi già conosce la filosofia che adottiamo per i viaggi del disagio sa bene che dietro tutto questo di pianificato c'è ben poco; più ch...
-
Eccomi dalla Tasmania! Precisamente da Tullah (che si pronuncia Talla, se no non vi capiscono). Mi piacerebbe postare qualche immagine, purt...
-
Perchè il fumetto ? E perchè questo fumetto? Innanzi tutto il fumetto è un semplice modo di raccontare episodi più o meno reali di quello c...
-
Qualche volta nella vita si fanno degli sbagli, e molte volte succede anche che di questi sbagli ce ne accoriamo dopo un anno (ma alla fine ...
Nessun commento:
Posta un commento