venerdì 20 luglio 2012
I paesaggi
Questa riflessione è stata fatta durante il viaggio, esattamente il 15 luglio anche se non ricordo dove mi trovavo, ma vorrei condividerla qua:
ci sono paesaggi che ti accompagnano per tutto un tragitto, che siano montagne, colline, litorali o orizzonti
li guardi e pensi che devi arrivare all'incirca in un punto non si sa bene posizionato dove
li guardi e loro ti fanno compagnia quelle 6 oppure 8 ore
poi arrivi in quel punto e se ti giri a guardare indietro non vedi più la stessa cosa
ma non è il paesaggio che è diverso, quelle montagne o quel mare sono li, lo saranno per sempre
quello che davvero è diverso è il modo in cui guardiamo dietro le stesse cose che mai si sono mosse
non lo so perchp, ma poche volte come quella di pomeriggio mi sono sentita così tanto felice
è una felicità che viene da una soddisfazzione di aver fatto tutto questo da sola senza mai dubitare delle mie capacita'
impaurita forese, a tratti molto sola, ma non torenei indietro se dovessi decidere nuovamente, non cambierei la felicità di questo momento, seppure durata un attimo, con la sicurezza del mio appartamento a Roma
è un viaggio questo, che come tutti i "cammini" porterò sempre dentro
è un viaggio questo che porta cambiamenti e modi di pensare
è un viaggio questo che qyando mi volterò indietro a guardarlo integro e fisso, sara' lui a dirmi come mi ha cambiata
è un viaggio questo che tra mllti anni mi restituira' con gratitudine quello che gli sto rendendo in quuesto momento
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Italian Coast to Coast from Roma to Pescara
Coast to coast 2012 from Eadessopedala on Vimeo.
"In natura un contorno non esiste, dunque la forma disegnata dall'artista non è un elemento realistico, ma una sorta di spettro"
G. De Chirico
G. De Chirico
Post più popolari
-
Avevo un compagno di viaggio si chiamava P. suo malgrado ci siamo (volutamente) persi di vista, diciamo che avevamo vedute diverse della s...
-
Oggi una tipa mi offre la colazione al bar, lei dice che mi conosce, io, nonostante le apparenze (eccentriche?) sono una persona abbastanza ...
-
... e 230 km per capire che con il freddo non si scherza! Solitamente quando si affronta un viaggio in treno, in aereo, con amici, con la ...
-
Devo ammettere di avere un brutto vizio, ma per quanto possa sforzami non riesco a maturare un atteggiamento migliore nei confronti della pi...
-
Questa mattina mi trovavo in biblioteca per le solite ricerche, nulla a che vedere con la bici (starete pensando), eppure sembra che nulla r...
-
Sono ufficialmente nel new south wales!!! Ma non è questa la cosa divertente che è successa e che volevo raccontarvi. Di incontri strani in...
-
Alla cara me, quella che sarà lontana 9.000 km da ora Ancora qualche mese e poi saremo di nuovo li, dove le emozioni prendono il soprav...
-
Oggi è il 25 novembre 2012. Esattamente un anno fa per la prima volta mi sono resa conto che era possibile far avverare un piccolo sogno. U...
-
"Esiste una stanchezza dell'intelligenza astratta ed è la più terribile delle stanchezze. Non è pesante come la stanchezza de...
-
Sfatiamo i falsi miti che le persone del nord sono fredde e inospitali. Questi norvegesi sono delle bellissime persone, disponibili, educat...
Nessun commento:
Posta un commento